
Riparazione cristallo ecosostenibile? Da G.GLASS si può!
Riparazione cristallo ecosostenibile: G.GLASS in prima linea nella tutela dell’ambiente!
In G.GLASS teniamo al benessere a 360° dei nostri clienti... presenti e futuri! Ecco perché ci impegniamo attivamente a lavorare in modo – oltre che professionale – anche ecosostenibile e attento alle tematiche del riciclo e di un corretto smaltimento dei rifiuti che produciamo con i nostri interventi.
Tutti dobbiamo fare la nostra parte, e noi non ci tiriamo certo indietro!
Riparazione cristallo ecosostenibile: ora è una realtà!
Il futuro è già qui: viviamolo insieme
Riciclare il vetro dei cristalli sostituiti dopo gli interventi sugli automezzi danneggiati oggi non può essere più solo una scelta che un professionista decide o meno di adottare.
È una precisa assunzione di responsabilità impossibile da ignorare: che in G.GLASS abbiamo fatto nostra con entusiasmo!
Riparazione cristalli auto: la scelta migliore per l’ambiente
A livello di risparmio economico ed energetico/ambientale, la scelta ottimale è quella di optare quando possibile, per una riparazione cristalli al posto di una più radicale sostituzione parabrezza. Gli esperti operatori di G.GLASS valutano con estrema attenzione caso per caso, consigliando sempre questa opzione, se ci sono i margini di sicurezza giusti per poterlo fare.
Altri impegni che ci ripromettiamo di soddisfare in materia di rispetto per l’ambiente sono quelli legati all’utilizzo di packaging ed imballaggi il più possibile riciclati, riutilizzabili e composti da materiali ecosostenibili e biodegradabili.
Centri G.GLASS: tuteliamo i nostri clienti... presenti e futuri!
Cristalli auto riciclati... e non solo: 2 vantaggi immediati
I numeri parlano chiaro!
Il 100% dei cristalli sostituiti – perché troppo danneggiati per poter essere riparati – viene ritirato e smaltito nei centri autorizzati che lo rigenerano per riutilizzarlo poi nella produzione di tanti nuovi oggetti.
Provvediamo anche al corretto smaltimento di tutte le altre parti del parabrezza che non sono di vetro così da garantire un riciclo complessivo che supera l’80%, e che porta a 2 vantaggi.
- Riduciamo le emissioni di CO2
- Tuteliamo la salute delle persone
Riduciamo le emissioni di CO2
Riparare i cristalli auto è la scelta prioritaria che mettiamo in atto tutte le volte che è possibile, privilegiandola alla sostituzione vetri. È questa nostra responsabilità che ci aiuta a ridurre in modo drastico la percentuale di emissioni di CO2, avvicinandoci all’ambizioso obiettivo di far diventare G.GLASS un’azienda a impatto zero!
Tuteliamo la salute delle persone
Già da molti anni ci impegniamo attivamente per utilizzare in ogni fase delle lavorazione solo prodotti che siano il più possibile ecosostenibili e rispettosi della salute di chi li maneggia: il benessere dei nostri operatori e degli automobilisti nostri clienti, proprietari degli automezzi che ripariamo, per noi di G.GLASS è prioritaria!
Cerchiamo sempre anche di rispettare le necessità ambientali e sociali delle località in cui hanno sede i nostri Centri cristalli auto. A Como come a Milano, a Varese come a Monza e Brianza, in tutti i territori dove hanno sede i Centri cristalli auto G.GLASS, vogliamo gareggiare al meglio insieme alle Imprese più responsabili e rispettose della sostenibilità ambientale.
Un impegno che si estende anche ai nostri partner
UnipolGlass: garanzia di efficienza e rispetto dell’ambiente
Siamo sempre estremamente attenti nella scelta dei partner con cui lavoriamo, perché amiamo proporci ai nostri clienti secondo standard molto elevati, ed ovviamente vogliamo che anche chi collabora con noi abbia la stessa “etica del lavoro”: proprio come fa UnipolGlass, network di cui facciamo parte con orgoglio da molto tempo!
D.I.R.A.: l’eccellenza del mondo dei vetri auto è green!
Analogo discorso vale anche per il nostro principale fornitore di cristalli auto: il gruppo D.I.R.A., che da sempre ha messo al centro della propria politica aziendale un approccio “green”. Questo ha portato addirittura alla messa a punto di un sistema fotovoltaico composto da ben 2000 metri quadri di pannelli solari, che hanno portato all’abbattimento totale dei consumi dell’azienda (in grado addirittura di reimmettere “l’energia in più” sul circuito nazionale!!).
Sono questi alcuni tra i marchi virtuosi con cui vogliamo collaborare e che in G.GLASS vogliamo prendere da esempio!
I consigli di G.GLASS per un’estate davvero sicura
In partenza per le ferie? Bene, ma... ecco 3 cose da controllare!
Per essere certi di viaggiare in sicurezza, ci si deve sempre rivolgere ad un centro specializzato: questo permetterà di avere un’auto sempre in regola!
Verificare lo stato dei cristalli auto
Se sul parabrezza, in corrispondenza nella visuale del guidatore, è presente una scheggiatura si è in presenza di una violazione del Codice della Strada, che prevede invece che il cristallo auto non sia danneggiato perché il mezzo possa circolare.
Controllare le gomme
Monitorando lo stato di ogni pneumatico, la vettura sarà stabile e sicura.
Mantenere freni e luci in regola
Essere sempre ben visibili ed in grado di fermare tempestivamente il proprio mezzo in caso di bisogno è fondamentale per garantire il massimo livello di sicurezza.
G.GLASS: il miglior compagno di viaggio!
Siamo disponibili per i nostri clienti anche nel mese di Agosto: riceviamo tutti i giorni su appuntamento. È possibile prenotare tramite i nostri abituali canali: per telefono al Numero Verde 800 943381! Oppure compilando il semplicissimo form di richiesta presente sul nostro sito. I nostri professionisti risponderanno alle tue necessità con entusiasmo!
Consulta il nostro magazine o le nostre pagine social Facebook, Instagram e LinkedIn @gglasscentricristalliauto: il mondo dell’automotive per te non avrà più segreti! A presto!
Se ti è piaciuto l'articolo ci farebbe piacere leggere una tua recensione Google. GRAZIE!
Tags Riparazione cristallo ecosostenibile, vetro riciclato, cristalli auto riciclati, Riparazione cristalli auto, sostituzione parabrezza