
Spazzole tergicristallo: caratteristiche e funzionamento
Sapete di cosa sono fatte le spazzole tergicristallo del parabrezza della vostra auto? Vi siete mai chiesti come farle funzionare correttamente o perché a volte esiste più di un tipo di spazzola per ogni parabrezza? La distinzione tra i vari tipi e la comprensione del loro funzionamento possono fare la differenza nel garantirne il corretto funzionamento. Questo articolo si propone di esplorare le varie caratteristiche distintive e lo scopo dei tergicristalli per auto, nonché i componenti e le loro funzioni. Continuate a leggere per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui tergicristalli per auto!
Cosa sono le spazzole tergicristallo?
Le spazzole tergicristallo sono un componente importante di un veicolo che garantisce visibilità e sicurezza in caso di maltempo. Sono costituite da una lama di gomma attaccata a una struttura a braccio, nota come telaio. I telai dei veicoli più recenti sono spesso dotati di motori integrati, mentre le auto più vecchie hanno generalmente tergicristalli manuali che utilizzano leve o manopole nell'abitacolo per controllarli.
Quando è necessario, basta accendere i tergicristalli e questi si muoveranno avanti e indietro sul parabrezza o sui parabrezza (se l'auto ne ha due) eliminando gocce di pioggia, fiocchi di neve, schizzi di fango e altri detriti. Le spazzole dei tergicristalli presentano anche diverse piccole fessure che aiutano a spingere queste particelle lontano dalla vista quando necessario. Per questo motivo è importante sostituire regolarmente le spazzole tergicristallo usurate, poiché anche la più piccola lacerazione o crepa può impedirne il corretto funzionamento, con conseguente riduzione della visibilità durante la guida!
Si consiglia di controllare le spazzole tergicristallo almeno una volta ogni sei mesi per verificare la presenza di segni di usura, come bordi di gomma strappati o parti staccate del telaio. Inoltre, se vivete in climi più freddi dove le nevicate sono frequenti, sarebbe opportuno farlo più frequentemente a causa dell'aumento del tempo di esposizione tra le sessioni invernali di rimozione del sale stradale e del ghiaccio! La scelta di spazzole tergicristallo di qualità può contribuire a garantire la massima visibilità durante i viaggi in condizioni di tempo inclemente; i marchi ad alte prestazioni spesso offrono un potere di presa superiore contro le condizioni di precipitazione più difficili come il nevischio, le tempeste di grandine e così via, fornendo così una protezione premium per i viaggi in tutte le stagioni!
In GGLASS ci affidiamo solo ai migliori fornitori, come Valeo e Pilkingtotn per i vetri auto.
Come funzionano le spazzole tergicristallo auto?
L'idea di base dei tergicristalli per auto è semplice: muovono meccanicamente un braccio avanti e indietro sul vetro per rimuovere tutto ciò che è stato lasciato. Questo braccio è collegato a un'estremità a un motore (o alternatore) che fornisce energia, mentre l'altra estremità è collegata a una lama di gomma. La lama di gomma elimina lo sporco e le particelle estranee dalla superficie mentre si muove avanti e indietro su di essa, pulendo ciò che si trova sul suo percorso.
Tuttavia, quando si parla di funzionamento dei tergicristalli per auto, non ci si limita a questo semplice concetto: ogni tipo di tergicristallo utilizza meccanismi diversi per svolgere al meglio questo compito, un meccanismo chiamato "effetto tergicristallo". Questa tecnica sfrutta la pressione dell'aria tra due superfici flessibili (la lama di gomma e il finestrino) per far sì che entrambe mantengano il contatto il più possibile senza essere sollevate da forze esterne come il vento o il flusso d'aria creato dal movimento del veicolo, cosa che, se non fosse presa in considerazione, ne ostacolerebbe notevolmente la funzionalità! Sapere tutto questo ci aiuta a capire perché ci sono così tante varietà disponibili quando si guarda alle opzioni aftermarket come quelle a base di silicone o quelle rivestite di grafite; ognuna fornisce le proprie proprietà uniche che possono aiutare a migliorare le prestazioni del tergicristallo a seconda del tipo di condizioni in cui si guida frequentemente!
Manutenzione spazzole tergicristallo
La corretta manutenzione delle spazzole tergicristallo è un tema spesso sottovalutato, ma di fondamentale importanza per la sicurezza stradale. Infatti, le spazzole tergicristallo sono responsabili di mantenere il parabrezza della vettura pulito e privo di ostacoli visivi, garantendo così una miglior visibilità al guidatore durante la guida. Al fine di mantenere un'efficace funzionalità, è importante sostituire le spazzole con regolarità, in genere ogni 6-12 mesi. Inoltre, sarebbe opportuno effettuare un controllo periodico dell'usura delle spazzole, verificandone la flessibilità e la planarità, in modo da avere la garanzia che esse siano in grado di aderire perfettamente al parabrezza. Altresì, è fondamentale detergere frequentemente le spazzole, soprattutto dopo temporali e piogge intense, per evitare l'accumulo di sporcizia e di calcare, che potrebbero compromettere la loro efficienza. In questo modo, si garantisce la massima visibilità al guidatore e si prevengono inconvenienti e pericoli per la sicurezza stradale. Spazzole tergicristallo: come prendertene cura in 4 passaggi.
Tergicristalli danneggiati: come riconoscerli?
In presenza di ruggine o corrosione sulle estremità dei tergicristalli, è possibile che vengano generati dei segnali di allarme, come ad esempio un leggero distacco delle lame dal telaio o crepe e lacerazioni sul rivestimento in gomma. Inoltre, durante la pulizia del parabrezza, può essere avvertito un fastidioso cigolio che potrebbe essere indice di un malfunzionamento dei tergicristalli. Ulteriori segni di un danno ai tergicristalli sono grandi striature visibili lungo il parabrezza, che denotano un'usura eccessiva delle lame. È importante prestare attenzione a questi segni per poter intervenire tempestivamente ed evitare che il problema si aggravi.
Fattori ambientali che provocano danni ai tergicristalli
- Temperature estreme
- Sporcizia e polvere bloccate nelle lame
- Esposizione a lungo termine alle radiazioni ultraviolette
- Contatto con piogge acide
- Corrosione per contatto con acqua salata
I fattori ambientali sopracitati sono particolarmente dannosi per i tergicristalli dei veicoli. Le temperature estreme, ad esempio, possono causare la rottura delle lame dei tergicristalli, rendendoli inefficaci nel loro compito di pulire il parabrezza. Inoltre, la sporcizia e la polvere che si accumulano sulle lame possono provocare graffi e danni permanenti al vetro.
L'esposizione a lungo termine alle radiazioni ultraviolette può indebolire il materiale delle lame dei tergicristalli, compromettendone la funzionalità. Le piogge acide, invece, possono essere altamente corrosive per il metallo delle lame e delle parti meccaniche dei tergicristalli.
Infine, il contatto con acqua salata può portare alla corrosione delle parti metalliche dei tergicristalli, causando danni irreparabili. In generale, tutti questi fattori ambientali riducono l'efficacia dei tergicristalli e ne accorciano la durata, rendendoli meno affidabili in caso di inclemenza del tempo.
Materiali spazzole tergicristallo: tutte le differenze
Impara a conoscere il materiale delle spazzole tergicristalli! Ci sono tre tipi principali: gomma, silicone e rivestimenti (con teflon o grafite). Le spazzole in gomma sono sicuramente più economiche, ma si degradano più facilmente e devono essere cambiate più spesso. Le spazzole in silicone costano un po' di più, ma durano molto di più e non si seccano come quelle in gomma durante le calde giornate estive. Quale scegliere dipende dalle tue esigenze, dal tuo budget e dal consiglio del professionista! Quelle in teflon o grafite hanno il superpotere di avere meno attrito e durare più a lungo rispetto alle gomme e al silicone.
Spazzole tergicristallo posteriori e anteriori auto: GGLASS sceglie la qualità con Valeo!
Per ogni auto, le giuste spazzole tergicrsitallo. Valeo, uno dei leader nel mercato delle attrezzature originali e nostro fornitore di eccellenza, ha la soluzione perfetta. Non solo fornisce tergicristalli ai produttori di veicoli, ma ora anche al mercato dell'aftermarket. La loro gamma completa di spazzole tergicristalli e motorini è progettata per essere efficiente, attraente e adattabile a qualsiasi tipo di veicolo. Valeo continua a fare strada nella tecnologia di tergicristalli e sta già lavorando sulle ultime innovazioni come l'aerodinamica e la silenziosità per garantire l'adattamento perfetto allo stile della tua auto.
Un esempio? I Tergicristalli Valeo Silencio™ Aquablade, ultima innovazione nel settore dell’aftermarket. Valeo ha sviluppato una tecnologia di tergitura che è rivoluzionaria. Con AquaBlade™, il liquido lavavetri non viene spruzzato dalle tradizionali bocchette sul tetto, ma piuttosto diretto sul parabrezza tramite la spazzola. Ciò garantisce una pulizia costante ed uniforme, indipendentemente dalla velocità dell'auto. Inoltre, le telecamere frontali beneficiano di una visibilità migliorata. Questa innovazione è amata dalla maggior parte dei guidatori che lo considerano il sistema più sicuro sul mercato.
Vetri auto e tergicristallo
Per ogni tipologia di vetro auto esistono delle spazzole tergicristallo specifiche, in quanto diversi fattori possono influenzare la loro efficacia. Ad esempio, la grandezza del parabrezza, la forma della carrozzeria e la curvatura del vetro possono tutti influenzare il modo in cui le spazzole puliscono il vetro. Inoltre, le diverse condizioni climatiche possono richiedere un tipo di spazzola diverso. Le zone più fredde o umide richiedono spazzole tergicristallo più robuste e resistenti, mentre le zone con clima più secco richiedono spazzole tergicristallo più morbide per evitare graffi sul vetro. Insomma, è importante scegliere la giusta spazzola tergicristallo per garantire una guida sicura in tutte le condizioni meteorologiche.
Spazzole tergicristallo e Vetri a controllo solare
I vetri a controllo solare Pilkington sono progettati appositamente per il comfort dei passeggeri, ti proteggeranno dalle radiazioni solari e ridurranno la necessità di accendere l'impianto di condizionamento.
Le spazzole tergicristallo per vetri a controllo solare devono avere alcune caratteristiche specifiche per assicurare la pulizia efficace dei vetri senza danneggiare la superficie protettiva del controllo solare. In primo luogo, è importante che le spazzole tergicristallo siano realizzate con materiali di alta qualità per garantire una pulizia accurata ed efficiente dei vetri. In particolare, le spazzole devono essere dotate di una striscia in gomma morbida e resistente per rimuovere efficacemente la pioggia, la neve e lo sporco dai vetri senza lasciare graffi sulla superficie. In secondo luogo, le spazzole tergicristallo devono essere progettate in modo tale da adattarsi perfettamente alla curvatura dei vetri a controllo solare per garantire una pulizia uniforme senza lasciare zone irregolari o segni sulle finestre. Inoltre, le spazzole tergicristallo devono essere resistenti alla corrosione e all'usura per garantire una lunga durata nel tempo e prestazioni costanti in qualsiasi condizione climatica. Infine, le spazzole tergicristallo per Vetri a controllo solare devono essere facili da installare e da sostituire per garantire una manutenzione semplice ed efficace del sistema.
Spazzole tergicristallo e Vetri riflettenti
I parabrezza riflettenti Pilkington rivestiti riflettono oltre il 30% dei raggi solari, che è più di cinque volte in più rispetto ai vetri normali. Questo tipo di vetri è perfetto per i veicoli moderni con superfici vetrate più grandi, che richiedono una protezione solare efficace.
Per le spazzole tergicristallo per Vetri riflettenti, ci sono alcune caratteristiche specifiche da considerare. Innanzitutto, le setole delle spazzole devono essere delicate e morbide per evitare di graffiare il vetro delicato. Inoltre, la struttura della spazzola dovrebbe essere tale da non lasciare segni o residui sulle superfici riflettenti. Inoltre, le spazzole tergicristallo per Vetri riflettenti dovrebbero essere progettate per lavorare su superfici lisce e piane, in modo che le setole possano raggiungere tutti gli angoli e le superfici del vetro. Ciò garantirà una rimozione completa dell'acqua e delle particelle di sporco dalla superficie riflettente dei Vetri. Infine, le spazzole dovrebbero essere resistenti alla corrosione, poiché l'acqua e i prodotti chimici presenti sulle superfici riflettenti possono danneggiare le parti metalliche delle spazzole e causare la formazione di ruggine. In breve, per garantire un'adeguata pulizia e manutenzione dei Vetri riflettenti, le spazzole tergicristallo dovrebbero avere la capacità di pulire delicatamente, raggiungere tutti gli angoli e le superfici del vetro, non lasciare segni o residui e resistere alla corrosione.
Spazzole tergicristallo e Vetri colorati
I vetri colorati Pilkington oltre ad aggiungere un tocco di colore alla carrozzeria, offrono anche vantaggi pratici come il controllo solare e la privacy: Verde solare (solar green), Blu, Pilkington Sundym™ e Pilkington Galaxsee™ in colori scuri.
Le spazzole tergicristallo per vetri colorati devono essere delicate e non graffiare il vetro. Inoltre, dovrebbero essere realizzate con materiali morbidi e non abrasivi per prevenire macchie e striature sulla superficie del vetro colorato. È inoltre importante che siano resistenti ai raggi UV per evitare sbiadimento e decolorazione. In generale, le spazzole tergicristallo per vetri colorati devono essere progettate e costruite con grande attenzione per garantire il massimo livello di pulizia e protezione per il vetro colorato.
Domande frequenti
Ogni quanto vanno cambiati i tergicristalli?
I tergicristalli dovrebbero essere sostituiti almeno una volta all'anno o quando mostrano segni di usura. Tuttavia, ci sono diversi fattori che possono influenzare la frequenza della sostituzione. Il caldo nella vostra zona, la quantità di pioggia o neve che si verifica ogni anno e persino il tipo di lame installate sulla vostra auto possono influenzare la frequenza di sostituzione dei tergicristalli.
Se vivete in una zona con clima caldo e frequenti temporali, la sostituzione delle spazzole tergicristallo ogni 6 mesi non è irragionevole. Nei climi freddi, dove le temperature oscillano molto tra l'estate e l'inverno, può essere utile sostituire le spazzole due volte l'anno (in primavera e in autunno). Se nell'aria è presente una quantità eccessiva di polvere, le sostituzioni mensili possono garantire una migliore visibilità dalle strisce di tergicristallo causate dall'accumulo di sporco sul bordo delle spazzole.
Come far durare di più i tergicristalli?
Far durare più a lungo i tergicristalli è una parte importante della manutenzione dell'auto e può far risparmiare denaro nel lungo periodo. Ecco alcuni semplici ma efficaci passaggi da seguire per prolungare la durata dei tergicristalli:
- Ispezione regolare - Assicuratevi di osservare spesso le spazzole dei tergicristalli, prestando particolare attenzione a eventuali segni di danni, usura o incrinature. Se notate segni di deterioramento, è ora di sostituirle!
- Pulizia quando necessario - Avere un parabrezza pulito è essenziale per mantenere la visibilità durante la guida il più chiara possibile. Per mantenerle al massimo delle prestazioni, utilizzate un panno umido o un tovagliolo di carta per rimuovere sporco e detriti dalle lame dopo ogni utilizzo, in modo che non debbano lavorare più del necessario durante il ciclo successivo o subire un'ulteriore usura dovuta alla presenza di agenti contaminanti come insetti erranti ed escrementi di uccelli lasciati sulle superfici vetrate per lunghi periodi di tempo.
- Lubrificazione - Come per tutti i componenti dei veicoli con parti in movimento, la lubrificazione svolge un ruolo importante nel mantenere i massimi livelli di prestazione e nel contribuire a ridurre l'usura prematura nel tempo. L'applicazione di un lubrificante al silicone su entrambi i lati dei bracci delle spazzole tergicristallo una volta ogni pochi mesi (a seconda dell'uso) contribuirà a garantire che le spazzole scivolino agevolmente sulla superficie del vetro, invece di creare attrito che accelera i regolari processi di rottura nel corso di cicli ripetuti.
- Controllare e regolare le impostazioni dei bracci: prima di utilizzarli, assicurarsi che le impostazioni dei bracci corrispondano perfettamente ai requisiti del produttore; se queste impostazioni sono sbagliate anche solo di poco, potrebbero causare uno sforzo supplementare sulle parti del motore durante il funzionamento, con conseguenti danni permanenti nel tempo.
- Evitare un uso eccessivo: evitare di utilizzare le spazzole tergicristallo più del necessario, soprattutto quando si tratta di gocce d'acqua di piccole dimensioni distribuite su ampie aree delle superfici vetrate; l'eliminazione manuale delle quantità di liquido in eccesso dovrebbe essere sempre la prima cosa da fare prima di inserire i motori e attivare le operazioni di ciclo su larga scala, quando possibile
Quando effettuare il rabbocco del liquido lavavetri?
Il rabbocco del liquido lavavetri è un elemento importante per mantenere una corretta visibilità durante la guida. La maggior parte degli esperti consiglia di rabboccare il liquido almeno una volta all'anno o quando ci si accorge che è scarso.
La maggior parte delle auto moderne è dotata di un serbatoio di plastica trasparente vicino al motore, sotto il cofano, che contiene il liquido lavavetri. Controllatelo per prima cosa e assicuratevi che il serbatoio sia sufficiente per utilizzarlo quando necessario. Se si sta esaurendo, è possibile acquistare un liquido lavavetri approvato in qualsiasi negozio di articoli per l'auto e rabboccarlo quando necessario; per ottenere risultati migliori, utilizzare solo i prodotti raccomandati dal produttore, poiché sono progettati specificamente per l'uso in auto. Tuttavia, se si seguono i programmi di manutenzione indicati dai produttori, in genere si consiglia di sostituire tutti i fluidi ogni 2 anni circa, indipendentemente dai livelli di utilizzo.
Se si viaggia prevalentemente in climi secchi, dove lo sporco e la polvere si accumulano più rapidamente sul parabrezza durante i mesi caldi, è ancora più importante tenere il serbatoio sempre pieno di liquido lavavetri fresco; questo garantisce la massima visibilità durante la guida anche in caso di forti tempeste di polvere e altri accumuli sui vetri dell'auto nel corso del tempo. Anche se le condizioni esterne non sono sempre estreme, la maggior parte dei veicoli ha bisogno di cambiare il liquido lavavetri ogni anno dopo lunghi viaggi a causa di accumuli dovuti a catrame stradale, schizzi di insetti, residui di sale, ecc... Assicuratevi quindi di non trascurare questa semplice operazione!
Per concludere...
Come si può notare, le spazzole tergicristallo sono importanti per mantenere il parabrezza dell'auto pulito e trasparente. Sono disponibili in diversi materiali e dimensioni, quindi è importante affidarsi ai professionisti, come GGLASS, per trovare quella più adatta al proprio veicolo. Inoltre, i diversi tipi di vetro auto richiedono spazzole tergicristallo diverse; Infine, ricordate di tenerle sotto controllo durante tutto l'anno e di sostituirle quando necessario per assicurarvi che funzionino correttamente e che mantengano la vostra visuale libera durante la guida.
SPAZZOLE TERGICRISTALLI: QUANTO COSTANO? LE OFFERTE DI G.GLASS PER I TUOI VETRI AUTO
Il nostro impegno non è solo a parole: ci teniamo davvero a fare la differenza! Ecco allora le nostre promozioni pensate per te, volute appositamente per aiutarti anche nei più piccoli interventi ad avere un automezzo sempre perfettamente sicuro!
SOSTITUZIONE TERGICRISTALLO E SPAZZOLE: PUOI AVERLA CON UNO SCONTO DEL 50%
Acquistando il servizio di RIPARAZIONE o SOSTITUZIONE VETRO in uno dei centri G.GLASS ottieni lo sconto del 50% per una sostituzione spazzole tergicristallo.
Anche in questo caso aderire è davvero semplice: ecco qui il form da compilare!
TRATTAMENTO ANTIPIOGGIA: ORA ASSOLUTAMENTE GRATIS
Acquistando il servizio di RIPARAZIONE o SOSTITUZIONE VETRO in uno dei centri G.GLASS, puoi ottenere GRATIS il nostro esclusivo trattamento antipioggia. Questo garantirà più sicurezza e praticità alla tua guida, perché è stato pensato appositamente per fornirti una maggior visibilità. Anche in nebbiose e umide mattinate come queste!
Devi solo compilare il form per aderire: al resto pensiamo noi!
VISITA IL NOSTRO SITO E LA NOSTRA BROCHURE INTERATTIVA
Per ulteriori dettagli, ti rimandiamo alla nostra nuova Company Profile. “Gioca” con la parte dedicata! Ci teniamo a fornire ai nostri clienti un servizio sempre migliore: per questo ti invitiamo a lasciare i tuoi commenti o eventuali spunti che ci possano aiutare a migliorare sulle nostre pagine social!
G.GLASS PER LE TUE SPAZZOLE TERGICRISTALLI: UNA GARANZIA!
SCEGLI IL SERVIZIO PROFESSIONALE CHE TI AIUTA A RISPARMIARE TEMPO
Come hai potuto leggere, quindi i nostri tecnici G.GLASS propongono in tutte le stagioni dell’anno, promozioni e servizi mirati ad ottenere le migliori prestazioni alla guida. Siamo un centro multiservizi che trasforma i tuoi viaggi in esperienze salubri, piacevoli e sicure. Contattaci tramite i nostri abituali canali: per telefono a questo numero: 800 943381! Oppure compilando il semplicissimo form di richiesta presente sul nostro sito. I nostri professionisti risponderanno alle tue necessità con entusiasmo!
Consulta il nostro magazine o le nostre pagine social Facebook, LinkedIn e Instagram: il mondo dell’automotive per te non avrà più segreti! A presto!