Riparazione cristalli auto: quando farla e in cosa consiste

Riparazione cristalli auto: quando farla e in cosa consiste

Riparazione cristalli auto: quando farla e in cosa consiste

La stagione estiva è un momento in cui la tua automobile è particolarmente esposta al rischio di piccoli e grandi problemi, legati soprattuto alla sua componente più fragile: i cristalli. I vetri delle auto sono infatti costantemente sottoposti a sollecitazioni esterne, causate dai fattori più disparati. Legate ad agenti casuali, come dei sassolini scagliati durante la marcia da altre vetture, oppure provocate da dossi e strade dissestate. Oltre alle manifestazione atmosferiche, prima fra tutte la famigerata grandine. Senza dimenticare ovviamente la possibilità – uscendo più spesso dalle nostre “zone di sicurezza” – di dover posteggiare la vettura in luoghi poco sicuri, incappando così in atti vandalici. Mai come d’estate quindi, ti consigliamo di non sottovalutare neppure quello che sembra un piccolo graffio: ricorri appena possibile ad una riparazione cristalli auto, per evitare danni futuri ben più seri. Leggi qui come!

 

G.GLASS: risolve qualsiasi problema dei tuoi cristalli

Ecco innanzitutto i principali problemi che possono interessare i vetri della tua auto, elencati in ordine crescente di gravità!

  • Micro graffi
  • Scheggiature
  • Crepe

 

Riparazione cristalli auto: un intervento economico e rapido...

... ma capace di evitarti tanti fastidiosi problemi futuri!

Consulta quindi i tuoi professionisti di fiducia prima che quello che sembra un piccolo “graffietto” diventi una crepa profonda ed estesa. Nell’eventualità di problemi più rilevanti infatti i tuoi esperti saranno tenuti obbligatoriamente ad operare una sostituzione del cristallo. Sicuramente più onerosa in termini di tempo e di risorse economiche.

 

Come si svolge una riparazione vetro auto

Pur trattandosi di interventi che hanno sempre una componente di personalizzazione molto spiccata, c’è comunque una modalità “professionale” di agire, che gli esperti del settore ben conoscono e a cui si attengono quando lavorano con i cristalli auto dei loro clienti. Ecco allora questi passaggi più nel dettaglio!

  • Preparazione del vetro interessato (pulizia della scheggiatura da polvere e sporco)
  • Drilling (inserimento di trucioli di perforazione per impedire l’espansione del danno)
  • Preparazione polimero (la selezione della marca di vetro liquido – polimero – , che dovrebbe essere lo stesso dell’indice di rifrazione della luce con il vetro riparato)
  • Iniezione del polimero (utilizzando strumenti speciali, per sigillare le fessure)
  • Asciugatura (si lavora la superficie da riparare con l’ultravioletto, per portare all’indurimento del polimero)
  • Lucidatura (e levigatura)

 

Rispetta anche tu il Codice della Strada

Ricorda sempre che circolare con un parabrezza scheggiato o – peggio ancora – incrinato non è solo molto peRIPARAZIONE CRISTALLI AUTO, G.GLASSricolo per la tua sicurezza, ma anche vietato dalla Legge. Se infatti venissi fermato dalla Polizia Stradale per un banale controllo, potresti venire sanzionato o addirittura incorrere nel fermo del mezzo. Pensa poi se dovessi effettuare la revisione prevista dal Codice della Strada: quasi sicuramente vedresti la tua auto non superarla. E allora perché temporeggiare? Contatta subito i tuoi esperti di fiducia!

 

Le insidie del fai da te

Un bravo operatore saprà valutare grazie alla sua esperienza, le strategie migliori per risolvere nel modo più rapido e meno dispendioso un problema di vetri auto danneggiati. Per affrontare problemi come questi infatti l’esperienza è quel valore aggiunto capace di fare la differenza tra un risultato finale eccellente ed una riparazione invece “di fortuna”. Che nella migliore delle ipotesi mette ancora più in evidenza la presenza del danno. E addirittura a volte, ne aumenta la portata. Ad esempio perché, nel tentativo inesperto di ridurre visivamente il problema, si è invece ingrandita la parte danneggiata, estendendone i contorni. Cerca insomma di improvvisare il meno possibile, quando si tratta della tua sicurezza: ne guadagnerai in tempo e denaro!

 

Assicurazione cristalli auto: tutela il tuo investimento

Come abbiamo avuto modo di illustrarti più nel dettaglio in questo articolo, un ottimo modo per proteggere te e la tua vettura dalle conseguenze legate ad una riparazione cristalli auto non preventivata, è quello di stipulare una polizza cristalli auto completa. In grado di venirti in aiuto se e quando ti ritroverai con il parabrezza scheggiato, ad esempio. Ma non solo! Ecco infatti cosa può coprire un’assicurazione di buon livello:

  • atti vandalici ed eventi socio-politici
  • furto con rottura del vetro
  • danni all’auto (carrozzeria e vetri) causati dalla grandine (fenomeno che ti consigliamo di tenere in grande considerazione durante i mesi estivi)

 

Il consiglio in più

Per evitare di rendere più complicato il nostro intervento di riparazione cristalli auto è importante che tu non abbia cercato di sigillare preventivamente la fessura o il chip direttamente con il nastro adesivo. In questo caso infatti la colla danneggiata potrebbe rendere difficile la riparazione del vetro. Copri piuttosto la zona con una striscia di carta pulita e incolla il nastro adesivo solo attorno al perimetro del danno.

 

G.GLASS e riparazione cristalli auto: un binomio vincente

Partenza alle porte? Fai gli ultimi controlli qui da noi!

I nostri tecnici di G.GLASS – insieme ai partner di CarAssist – sono sempre al tuo fianco per ogni dubbio o problema tu possa avere in merito al tuo veicolo. Preparati allora a trascorrere al meglio queste vacanze 2021, dopo le attese aperture post Coronavirus. E ricorda... non è necessario andare da nessuna parte, è sufficiente chiamare G.GLASS per telefono a questo numero: +390239547632! Oppure compilare il semplicissimo form di richiesta presente sul nostro sito aziendale. I nostri professionisti saranno subito al tuo servizio.

Consulta anche il magazine, la pagina Facebook o il canale YouTube di G.GLASS: ti aiuteremo a risolvere ogni piccolo o grande inconveniente legato alla tua autovettura! A presto!

Se ti è piaciuto l'articolo ci farebbe piacere leggere una tua recensione Google. GRAZIE!


Tags riparazione cristalli auto, polizza cristalli, assicurazione cristalli auto, polizza cristalli auto, vetri auto, riparazione vetro auto


Ti potrebbe interessare

Articoli Correlati

Riparazione parabrezza auto come funziona

Ti trovi nel panico perché il parabrezza della tua auto è danneggiato? Sai che puoi riparare il parabrezza invece di sostituirlo risparmiando ...

Riparazione cristalli auto: quando farla e in cosa consiste
Riparazione cristalli auto: anche d'estate la tua vettura ha bisogno di cure e attenzioni costanti. Scopri come!
Centri G.GLASS: scopri quali sono i 9 punti in cui operiamo!
Centri G.GLASS e UnipolGlass: partner nei problemi legati alla manutenzione auto. Contattaci per info e preventivi
Riparazione grandine... e non solo: 4 eventi rischiosi per i vetri auto!
Riparazione grandine: G.GLASS ripara e sostituisce qualsiasi cristallo auto danneggiato!
Riparazione cristallo ecosostenibile: 2 vantaggi immediati!
Riparazione cristallo ecosostenibile: G.GLASS è in prima linea nella tutela dell’ambiente
Trattamento antipioggia: 5 ottimi motivi per sceglierlo subito!
Trattamento antipioggia: G.GLASS e UnipolGlass hanno la soluzioni più funzionali
Riparazione parabrezza anche a domicilio. Con i tanti servizi di G.GLASS sei sempre al sicuro
Riparazione parabrezza a domicilio con G.GLASS. Veniamo noi da te!