Vetri oscurati
Tutti sanno che il vetro trasparente offre un'ottima panoramica, ma questo implica delle criticità: ad esempio il caldo e la riservatezza. Hai mai pensato di installare delle pellicole oscuranti sui vetri della tua auto? Oscurare vetri è uno dei modi più semplici per rendere la tua auto più attraente, sicura e confortevole. I servizi di oscuramento del vetro sono molto richiesti dagli automobilisti dell’ultima generazione.
Le auto oscurate ti consentono di mantenere la tua privacy, proteggendo te e i tuoi passeggeri da sguardi indiscreti. Inoltre, il viraggio ha altre qualità positive. L’applicazione di pellicole oscuranti è conveniente perché garantisce un risparmio energetico e di carburante migliorando la sicurezza dell’auto.
Ci sono diversi modi per oscurare vetri dell’auto. La scelta di una variante adeguata di oscuramento e selezione dei materiali dipende dalla marca dell'auto e dalla qualità dei vetri; anche i desideri e le preferenze del proprietario dell'auto sono presi in considerazione. Il nostro centro tecnico utilizza solo materiali di alta qualità per la colorazione del vetro auto di tutti i principali produttori.
Gli specialisti di G.GLASS eseguiranno rapidamente e professionalmente il lavoro di oscuramento per i vetri di qualsiasi auto. Ti garantiamo che non rimarrai deluso dal risultato anzi, sarai positivamente impressionato dalle piacevoli sensazioni di cui godrai dopo l’installazione. E con prezzi impareggiabili.
IN UN'AUTO CORRETTAMENTE OSCURATA:
- il caldo estivo è più sopportabile all’interno del veicolo
- dall’esterno non si può guardare all’interno
- c’è un’ulteriore protezione dalle schegge del vetro infranto
- l’auto assume un’aria più elegante
- dall’esterno non si scorgono oggetti di valore che hai lasciato all’interno


SCOPRI I DIVERSI GRADI D’ILLUMINAZIONE
• PELLICOLA 5%
è il tono più scuro, non si riescono a scorgere eventuali passeggeri seduti all'interno
• PELLICOLA 15%
oscuramento, le persone in macchina si percepiscono ma non si vedono chiaramente
• PELLICOLA 20%
oscuramento vetri più leggero del 15%: le sagome delle persone sono più evidenti. Questi due tipi di pellicola (15% e 20%) sono il tipo di oscuramento vetro per auto più scelto e installato.
• PELLICOLA 35%
puoi vedere tutto ciò che c’è all’interno. Appartiene alla categoria dei vetri di fabbrica già installati in molte marche di auto di produttori europei.
• PELLICOLA 50%
è praticamente trasparente ed è incollato principalmente sui cristalli laterali anteriori per un contrasto moderato con i vetri oscurati posteriori
• PELLICOLA 70%
incollata, quasi sempre, solo sui finestrini laterali anteriori per proteggere dal sole
Le pellicole infatti:
- devono essere state sottoposte ad apposita omologazione con rilascio di certificato di conformità;
- non comportano la necessità immediata di sottoporre il veicolo a nuovo collaudo o revisione;
Il servizio di oscuramento cristalli ha molti vantaggi:
• Privacy
ci sono situazioni in cui questo è l’aspetto principale, in altre occasioni è un desiderio personale
• Riduzione calore
contiene la quantità di calore e raggi UV assorbita dal veicolo e mantiene un livello più basso della temperatura nell’abitacolo limitando l’utilizzo del climatizzatore;
• Protezione
respingono il 99% dei raggi UV dannosi per la salute e riducono lo sbiadimento degli interni;
• Risparmio
l’abitacolo si surriscalderà di meno – fino al - 50% di calore – comporta una riduzione dei consumi legati al minor impiego del condizionatore;
• Sicurezza
in caso di rottura del vetro le schegge rimangono attaccate alla pellicola evitando danni alle persone. Si riducono anche i tentativi di furto rendendo più difficile la rottura del vetro;
• Comfort Visivo
la protezione alla luce abbagliante e la riduzione del calore all’interno dell’auto, rendono la guida più sicura e confortevole;
• Estetica
le differenti gradazioni oscuranti rendono più personalizzata la tua autovettura;
• Praticità
le pellicole sono facili da pulire, resistenti ai graffi e garantiscono una buona visibilità nelle ore notturne.
Ogni servizio G.GLASS che include l’oscuramento cristalli verrà accompagnato dal rilascio della certificazione che attesta l’omologazione delle pellicole, come previsto dalla normativa del Codice della Strada.
Importante:
nel caso una vettura, sottoposta a controllo, risulti equipaggiata con pellicole oscuranti per vetri che non rispettano anche solo uno dei punti sopra riportati, il Codice della Strada dispone l’applicazione di una sanzione amministrativa e, nei casi più gravi, può determinare il fermo del veicolo fino a nuovo collaudo da parte della motorizzazione.