Centri Servizio Vetri auto G.Glass

Riparazione Cristalli Auto

Sostituzione Cristalli

Ci possono essere diverse ragioni per sostituire un cristallo: la rottura del parabrezza (ad esempio a causa di un incidente) e la formazione di schegge e crepe dovute alla ghiaia o a piccoli sassi durante la percorrenza.

I finestrini dell'auto non hanno un collegamento diretto con i meccanismi di sterzo e di frenata. Potrebbe quindi sembrare erroneamente che il loro danno non rappresenti una minaccia per la sicurezza stradale, ma il danneggiamento di un qualsiasi finestrino riduce significativamente il livello di comfort e sicurezza tuo e dei tuoi passeggeri, compromettendo inoltre la tua visione complessiva dell’ambiente stradale.

Revisiona il vetro - anche apparentemente integro - dopo un sinistro o un colpo, altrimenti esporrai a rischio i tuoi passeggeri e gli utenti della strada. Per evitare conseguenze pericolose, contatta tempestivamente la stazione di servizio e sostituisci il vetro.

QUANTO CI VUOLE PER SOSTITUIRE IL PARABREZZA?

La finalizzazione dell’intervento avviene circa nelle 24 ore successive all’incollaggio del parabrezza. Lo scopo del lavoro per ciascuna fase è limitato, ma i requisiti per la qualità di ciascuna operazione sono molto alti, quindi è necessario avere pazienza.

 

GARANZIA SUI SERVIZI DI SOSTITUZIONE DEL PARABREZZA

Se entro 30 giorni dall'installazione del parabrezza si evidenziano fessure o crepe in seguito a sollecitazioni interne (non influenzate dall'esterno), in G.GLASS ripareremo tutto gratuitamente, fornendo una garanzia a vita sulla tenuta dei giunti adesivi.

Oscuramento Vetro Auto

Assicurazioni

In G.GLASS ti offriamo consulenza e assistenza in materia assicurativa, per tutelare la tua serenità alla guida e in caso di sinistri.

 

Contatti

Se sei interessato a uno qualsiasi dei servizi presentati qui, chiamaci ho scrivi via e-mail.

I nostri esperti ti consiglieranno telefonicamente, forniranno consigli e offriranno un momento conveniente per visitare il centro.

LASCIA UNA RICHIESTA

in alternativa, puoi inviare un'immagine usando WhatsApp per telefono:

+39-3285717669

QUALI SONO I PASSAGGI PER SOSTITUIRE IL PARABREZZA?

Fase 1. Prima di iniziare la procedura è necessario lavare la macchina. Dopo aver lavato la macchina occorre asciugarla completamente. I nostri specialisti della riparazione smantellano gli elementi che interferiscono con l'installazione del vetro_ i tergicristalli vengono rimossi e in alcuni casi gli elementi interni vengono parzialmente smontati.

Fase 2. Taglio del vecchio parabrezza. Con l'aiuto di attrezzatura specifica, gli specialisti del servizio perforano uno stretto strato di connessione che trattiene il roll kat. Il vecchio vetro viene rimosso dalla sua sede.

Fase 3. Preparazione della superficie. Tolto il parabrezza, con un coltello, si rimuovono i residui di colla e altri contaminanti, infine viene eseguito lo sgrassamento delle superfici. La base-primer viene applicata sulla superficie preparata detta “scocca” e il primer viene applicato anche sul parabrezza precedentemente pulito e sgrassato.

Fase 4. Incollaggio del vetro. Viene applicata sulla superficie interessata uniformemente la composizione adesiva. Quindi, si installa il parabrezza e si preme delicatamente fino all'apertura. Per evitare che il vetro scivoli, viene fissato lungo il perimetro con diverse strisce di nastro adesivo. Questo è il passaggio prima dell'essiccazione della composizione adesiva.

Fase 5. Assemblaggio finale. Dopo aver completato la procedura di sostituzione del vetro, tutti gli elementi smontati vengono reinstallati sulla vettura e l'integrità del rivestimento interno viene ripristinata.

 

Offerta

Sostituiamo i vetri del tuo veicolo e rilasciamo una garanzia a vita sull’intervento eseguito.

Per ogni sostituzione del parabrezza effettuata, ti regaliamo a scelta:

  • il trattamento antipioggia, che migliora la visuale di guida in caso di pioggia;
  • lo sconto del 50% per l’oscuramento dei vetri del vostro veicolo
Chiama subito e approfitta dei vantaggi

ISCRIVITI
alla newsletter