-
Telefono: 800 943381
-
Cellulare: 328 5717669
Indice dei contenuti
In questo articolo entriamo nel dettaglio e approfondiamo il tema dei vetri auto e delle buone pratiche professionali e fai da te per prendersene cura e guidare in sicurezza. Se siete orgogliosi di prendervi cura della vostra auto, la cura vetri auto dovrebbe far parte della vostra regolare routine di manutenzione, non solo migliora l’aspetto della vostra auto, ma può anche migliorare la visibilità e la sicurezza di tutti i passeggeri. Inoltre, con tanti prodotti utili disponibili a questo scopo, non ci sono scuse per non mantenere i vostri finestrini in ottimo stato! In questo articolo vi daremo consigli e suggerimenti su come mantenere e pulire correttamente tutti i tipi di finestrini dell’auto, oltre a consigliarvi prodotti specifici per svolgere al meglio il lavoro.
Quindi, sia che abbiate appena iniziato a pensare di prendervi cura dei vostri vetri auto, sia che li manteniate regolarmente da anni, continuate a leggere per scoprire cosa funziona meglio!
G.Glass riparazione parabrezza? Certo! Ma non solo. Contattaci!

Siamo esperti nel settore da tanti anni e conosciamo tutto sul mondo dei cristalli auto. Scrivici per qualsiasi problematica riguardo ai vetri della tua auto. Noi offriamo non solo riparazione e sostituzione dei parabrezza: G.Glass fa molto di più… è il miglior alleato per la salute della tua automobile.
La prudenza alla guida non è mai troppa:
gli ultimi dati sui sinistri stradali lo dimostrano purtroppo. Affidati alla nostra rete di esperti e sarai sempre seguito dai migliori professionisti del settore.
Prodotti per la pulizia vetri auto: naturali e delicati
Evita l’utilizzo di agenti aggressivi che possono danneggiare il parabrezza della tua auto. Per mantenere i vetri auto in ottime condizioni, è essenziale affidare il lavoro a dei professionisti e scegliere accuratamente i prodotti da utilizzare. Vale sempre la pena spendere qualcosa in più per acquistare detergenti e panni adatti e, in questo modo, evitare di causare abrasioni o crepe al parabrezza dell’auto.

La pulizia vetri auto è estremamente delicata, quindi è necessario utilizzare detergenti appositamente formulati per non lasciare aloni o macchie. In questo modo, si minimizzano i riverberi durante la guida notturna o in condizioni di pioggia interna, che sono stati dimostrati essere molto pericolosi. Non si può utilizzare un comune liquido lavavetri, come quelli per le pulizie dei vetri di casa, poiché questi detergenti contengono una percentuale molto alta di ammoniaca, che può danneggiare i cristalli dell’auto. Assicurati di procurarti un ottimo detergente apposito e leggi attentamente le istruzioni di utilizzo riportate sull’etichetta.
La maggior parte di questi prodotti prevede un primo passaggio seguito da un tempo di riposo e un risciacquo. È sempre meglio informarsi per la tua tutela! Un altro prodotto utile da tenere in auto è un panno in microfibra, morbido e assorbente, ideale per rimuovere le macchie sui vetri senza graffiarli. Un’altra scelta consigliata sono le salviette imbevute, economiche e senza difficoltà eliminano le macchie e profumano l’abitacolo.
Non limitiamoci al parabrezza! Ricordiamo tutti i vetri: dai retrovisori al lunotto
Il parabrezza può essere il primo cristallo che ci viene in mente, ma non è l’unico.
Gli altri vetri dell’auto sono altrettanto essenziali per migliorare la prestazione di guida. Ti consigliamo vivamente di prestare le stesse attenzioni e cure anche:
- allo specchietto retrovisore
- ai vetri laterali
- al lunotto
- agli specchietti laterali
Tutti questi componenti sono essenziali per garantire una guida sicura e una corretta visibilità. Trattandoli con i prodotti e dagli specialisti adatti, puoi garantirgli buona salute a lungo, prevenendo graffi e usura che richiedono riparazioni o sostituzioni più costose. In questo senso, ricorda di avere sempre il liquido lavavetri a disposizione e di sceglierne uno di ottima qualità quando lo acquisti. Soprattutto in inverno, il rischio di congelamento nell’impianto di erogazione è sempre presente, quindi prestiamo attenzione.
Pulisci i vetri auto anche dall’interno
Per mantenere una visibilità perfetta, non basta sapere pulire bene i vetri dell’auto dall’esterno. Anche se questo è certamente fondamentale, non è sufficiente. Per avere dei cristalli auto davvero in ordine, a prova di polvere e depositi, è importantissimo che questi siano puliti accuratamente anche dall’interno. Questo aspetto diventa ancora più importante in una stagione fredda e umida, in cui i vetri appannati sono all’ordine del giorno, una situazione davvero poco piacevole e potenzialmente pericolosa. Perché complicare le cose con dei vetri appannati e sporchi?

Accendere il riscaldamento può essere un modo per risolvere momentaneamente la situazione, ma questa non è una soluzione ideale, sia per l’ambiente che per il nostro portafoglio. Quindi, anche in questo caso, una corretta manutenzione è la chiave per evitare problemi più seri in futuro. Un modo per farlo? Pulire i vetri auto con un panno in microfibra ben asciutto, da tenere pulito e riposto in un luogo comodo da raggiungere. Potrai avere un panno sempre a tua disposizione quando necessario!
Inoltre, puoi sempre contare sull’aiuto dei nostri esperti di G.Glass, sia nella nostra sede fisica che online, i quali possono offrirti preziosi consigli pratici, ad esempio, per mantenere i tuoi vetri auto sempre impeccabili!
Pulizia vetri auto professionale anche a casa tua? Scopri come!
Se siete stanchi di lottare con i vostri vetri dell’auto che sono striati e macchiati, allora è il momento di prendere in considerazione l’idea di passare dal fai-da-te alla pulizia dei vetri auto da parte di un professionista. Ma l’idea di rivolgersi a un professionista non è, per tutti, sempre la principale soluzione: è qui che entra in gioco il nostro aiuto, anche a distanza! In G.GLASS abbiamo pensato di fornirti alcuni utili consigli, per pulire i vetri in modo efficace anche da solo: eccoli!
Nei nostri centri, gli esperti di G.GLASS ti garantiscono una pulizia dei vetri per auto davvero impeccabile, utilizzando GLASS CLEANER: lo sgrassatore specifico per vetri di MA-FRA – uno dei nostri fornitori di riferimento. Nel tuo tempo libero puoi provare a raggiungere ottimi risultati nel pulire i vetri da solo. Per farlo, segui i nostri consigli efficaci per la pulizia dei vetri e ottieni un risultato di elevata qualità anche senza avere una professionale competenza.

Per pulire accuratamente i cristalli della tua auto senza lasciare aloni, ti consigliamo di guardare questo utile video realizzato da MA-FRA, in cui i loro esperti mostrano alcuni semplici ma fondamentali passaggi. In questo modo puoi migliorare la qualità dell’aria nell’abitacolo e la visibilità durante la guida in tutta sicurezza e comodità da casa tua! Ecco un breve riassunto dei passaggi principali:
- Utilizza prodotti come GLASS CLEANER per detergere i cristalli senza graffiarli
- Usa solo panni in microfibra delicati e altamente pulenti per la pulizia
- Assicurati che il detergente non contenga ammoniaca per prevenire danni alle superfici di plastica
- Lascia asciugare le superfici all’ombra per evitare tracce e aloni antiestetici e pericolosi durante la guida.
Ricordati anche di lavare specchietti e fanali
Per garantire perfetta visibilità e comfort alla guida, prenditi cura dei cristalli più piccoli come fanali e specchietti laterali e retrovisori. In questo modo sarai pronto a guidare in tutta sicurezza, garantendo una lunga vita ai vetri della tua auto!
6 regole per dei vetri auto impeccabili
Per il corretto mantenimento del vetro dell’auto, è necessario seguire alcune semplici regole:
- Scegli attentamente i tergicristalli in modo da evitare di consumare il vetro o graffiarlo precocemente.
- Durante la pioggia o la neve, utilizza la giusta velocità per i tergicristalli in modo da rimuovere l’acqua senza strofinare sulla superficie asciutta e causare usura del parabrezza.

- Usa solo liquidi professionali per lavare il parabrezza altrimenti potrebbe annebbiarsi e impedirti la visibilità.
- Durante l’inverno, evita di usare raschietti e spazzole per ridurre i rischi di graffiare il vetro. Invece, usa un panno morbido o lucidatore per rimuovere eventuali graffi.
- Se i tergicristalli sono incrostati dal ghiaccio, puliscili prima di utilizzarli.
- Se la macchina deve restare a riposo per molto tempo, solleva i tergicristalli dal vetro per evitare che si congeli l’inverno o si attacchi d’estate.
Dopo aver sostituito il parabrezza o il lunotto… ti consigliamo di non sollevare l’auto su ponti meccanici e di non lavarla per le prime 48 ore successive all’intervento.
DOMANDE FREQUENTI
Oscurare i vetri auto influisce sulla loro qualità nel tempo?
L’oscuramento vetri auto potrebbe ridurre la visibilità in alcune circostanze. Se da un lato i vetri oscurati aiutano a ridurre il riverbero del sole nelle giornate più luminose, dall’altro riducono la quantità di luce che passa e quindi limitano la capacità del conducente di vedere gli oggetti all’esterno di notte o in caso di nebbia. Questo potrebbe essere pericoloso per i conducenti che si affidano alla loro vista per prendere decisioni sulla strada. Infine, ma non certo per importanza, qualsiasi modifica apportata ai vetri di un’auto (come le tinte) deve attenersi rigorosamente alle linee guida automobilistiche stabilite dalle autorità legali, pena il rischio di azioni legali contro di loro, tra cui multe salate imposte dalle autorità a seconda delle leggi e dei regolamenti regionali relativi ai limiti di modifica stabiliti per i veicoli in uso sulle strade pubbliche; ciò include i livelli massimi di oscurità consentiti per i veicoli passeggeri prima dell’entrata in servizio o per il regolare trasporto giornaliero personale/professionale, per il quale ogni singolo stato/paese ha regole diverse associate alla sua applicazione.
Come comportarsi con i fastidiosi insetti attaccati ai vetri dell’auto?
Il primo passo per affrontare questo problema è la prevenzione, che può essere fatta mantenendo i finestrini dell’auto puliti e privi di sporco e polvere. È inoltre necessario controllare regolarmente i finestrini per individuare eventuali segni di infestazione o danneggiamento da parte degli insetti.
Se gli insetti si sono già attaccati al finestrino dell’auto, uno dei metodi più efficaci per rimuoverli è l’utilizzo di una vecchia carta di credito o di un oggetto sottile simile, come una spatola. Per prima cosa, provate a far scorrere la carta di credito tra l’insetto e il vetro in modo che cada senza causare danni al vetro o all’insetto stesso. Se questo non funziona, potete usare un detergente forte mescolato con acqua calda in un flacone spray e spruzzarlo sull’area in cui gli insetti sono attaccati: in genere questo indebolirà la loro presa sulla finestra abbastanza da farli staccare facilmente.
Infine, se tutto il resto fallisce, potrebbe essere necessario ricorrere a misure più drastiche, come l’utilizzo di uno spray per insetti progettato specificamente per rimuovere gli insetti dai finestrini/parabrezza delle auto o chiamare i servizi di disinfestazione specializzati in questo tipo di problemi. È importante che qualsiasi metodo si scelga non causi ulteriori danni all’auto o ai suoi occupanti!
Avete mai riscontrato problemi rari con i vetri auto che richiedono attenzione o trattamenti speciali?
Certo, in diverse occasioni abbiamo riscontrato problemi rari con i finestrini dell’auto che richiedono un’attenzione particolare. Uno dei problemi più comuni è legato a una guarnizione “fallata” sul telaio del finestrino o sul vetro stesso. Ciò può accadere quando l’acqua penetra all’interno del pannello della portiera e provoca l’erosione della guarnizione, con conseguente ingresso di aria e umidità e danni ai componenti interni. Un altro problema può derivare da scheggiature o crepe nel vetro che, se non affrontate tempestivamente, possono causare un’ulteriore debolezza strutturale.
Allo stesso modo, anche i vetri delle auto sono soggetti a problemi legati all’usura, come graffi lungo la superficie o accumuli di condensa che compromettono la visibilità durante la guida. Questi vetri vengono regolarmente puliti, lucidati e ispezionati per individuare eventuali difetti di installazione, come ad esempio una sigillatura impropria intorno ai bordi, che potrebbero portare a livelli di danno più elevati in seguito.
Inoltre, è bene ricordare che non bisogna mai tentare di effettuare riparazioni fai-da-te quando si ha a che fare con i vetri dell’auto: è bene rivolgersi sempre a un professionista che abbia esperienza nel settore per motivi di sicurezza e per un’adeguata tranquillità mentre si è alla guida!
G.GLASS: UNA GARANZIA PER I TUOI VETRI AUTO
SCEGLI IL SERVIZIO PROFESSIONALE CHE TI AIUTA A RISPARMIARE TEMPO
Come hai potuto leggere, quindi i nostri tecnici G.GLASS propongono in tutte le stagioni dell’anno, promozioni e servizi mirati ad ottenere le migliori prestazioni alla guida. Siamo un centro multiservizi che trasforma i tuoi viaggi in esperienze salubri, piacevoli e sicure. Contattaci tramite i nostri abituali canali: per telefono a questo numero: 800 943381! Oppure compilando il semplicissimo form di richiesta presente sul nostro sito. I nostri professionisti risponderanno alle tue necessità con entusiasmo!
Consulta il nostro magazine o le nostre pagine social Facebook, LinkedIn e Instagram: il mondo dell’automotive per te non avrà più segreti! A presto!